Relazione paesaggistica – competenze professionali.
In seguito alla richiesta di chiarimenti da Parte di un Nostro Iscritto in merito alla “problematica” su relazione paesaggistica e le competenze professionali , poniamo alla Vostra attenzione la risposta del CNPI che è stato coinvolto per dare maggiore chiarezza al quesito.
Data:
9 Agosto 2012

In seguito alla richiesta di chiarimenti da Parte di un Nostro Iscritto in merito alla “problematica” su relazione paesaggistica e le competenze professionali , poniamo alla Vostra attenzione la risposta del CNPI che è stato coinvolto per dare maggiore chiarezza al quesito.
“Un Perito Industriale è abilitato a redigere relazioni paesaggistiche in merito all’installazione di un impianto fotovoltaico o deve per forza appoggiarsi a un ingegnere? L’unica legge che ho trovato a riguardo, dice che una relazione paesaggistica può essere redatta dal libero professionista abilitato e che abbia le conoscenze in merito all’argomento documentato….”
Ultimo aggiornamento il 24 Aprile 2017 da Direzione Collegio
Ultimo aggiornamento
24 Aprile 2017, 16:59